srudenti felici sotto la tour Eiffel

Da “viaggio distruzione” a viaggio d’istruzione: un tour tra responsabilità, rischi e buone pratiche

Un docente accompagnatore lo sa…Dietro ogni viaggio di istruzione si cela un mondo fatto di organizzazione meticolosa, responsabilità legali e scelte strategiche. Abbiamo affrontato il tema in due diversi webinar, l’ultimo dei quali ha analizzato– con uno sguardo pratico e concreto – ciò che davvero significa “portare una classe in viaggio”.

Dal regolamento interno ai documenti indispensabili, dalla prevenzione dei rischi alle coperture assicurative, fino ad arrivare ai casi giurisprudenziali che fanno scuola (in tutti i sensi): è emerso quanto sia fondamentale per ogni docente accompagnatore conoscere e applicare con consapevolezza le proprie responsabilità.

Sapevate, ad esempio, che una sentenza ha riconosciuto la corresponsabilità di un docente anche in assenza di colpa diretta, solo per una scelta poco prudente della struttura ricettiva? E che in altri casi, invece, il giudice ha escluso la responsabilità proprio perché era dimostrabile un comportamento diligente e preventivo?

🔐 Tutti i materiali, le slide e l’approfondimento completo sono disponibili nell’area riservata su logicabroker.com o sull’app LogicaApp, riservata al personale scolastico.
🎓 Non perderti i prossimi appuntamenti formativi gratuiti: iscriviti e segui Logica anche su Instagram, Facebook e LinkedIn.

Ora che hai tutti gli strumenti nel tuo bagaglio… ricordati lo spazzolino. E buon viaggio!