Newsroom

03.11.23 | Culpa in vigilando03.11.23 | Newsroom

Non c’è Logica in tutto questo stress

Dall’indagine Nomisma, un quadro preoccupante del mondo della scuola L’indagine Nomisma – autorevole società di consulenza che svolge attività di ricerca e...

Scopri di più
Non c’è Logica in tutto questo stress
Novembre 3, 2023

Non c’è Logica in tutto questo stress

Dall’indagine Nomisma, un quadro preoccupante del mondo della scuola L’indagine Nomisma – autorevole società di consulenza che svolge attività di ricerca e…

Furto a scuola: un nuovo caso
Marzo 20, 2025

Furto a scuola: un nuovo caso

Nuovo furto a scuola. Questa volta il teatro è l’istituto Anna Ferrara di Scafati (Salerno). Un gruppo di ladri si è introdotto…

Culpa in vigilando e incidenti scolastici: elementi chiave per l’esclusione di responsabilità
Gennaio 23, 2025

Culpa in vigilando e incidenti scolastici: elementi chiave per l’esclusione di responsabilità

Il contenuto di questo articolo rappresenta una sintesi parziale del webinar “COME STENDERE UNA EFFICACE RELAZIONE DEL SINISTRO”, tenuto da Anna Armone….

Morte improvvisa a scuola: una riflessione sulla prevenzione e sulla sicurezza degli studenti
Novembre 28, 2024

Morte improvvisa a scuola: una riflessione sulla prevenzione e sulla sicurezza degli studenti

Recentemente, in un istituto professionale di Cremona, si è verificato un tragico episodio che ha sconvolto la comunità scolastica e sollevato importanti…

Gestione del patrimonio scolastico: un caso di responsabilità erariale
Ottobre 22, 2024

Gestione del patrimonio scolastico: un caso di responsabilità erariale

In un recente caso trattato dalla Corte dei Conti in Lombardia, un’assistenteamministrativa, temporaneamente incaricata come DSGA, è stata ritenutaresponsabile per danno erariale,…

PNRR: gestione e protezione del patrimonio scolastico
Luglio 5, 2024

PNRR: gestione e protezione del patrimonio scolastico

La gestione del patrimonio scolastico è una responsabilità che coinvolge vari attori all’interno delle istituzioni scolastiche ed educative. Il Piano Nazionale di…

Le responsabilità del docente di scienze motorie nell’esercizio della vigilanza sugli alunni
Aprile 10, 2024

Le responsabilità del docente di scienze motorie nell’esercizio della vigilanza sugli alunni

  Da anni ci occupiamo di culpa in vigilando e responsabilità di docenti e collaboratoriscolastici e lo facciamo avvalendoci di professionisti ed…

Gite, vigilanza e responsabilità: il periodo più caldo dell’anno
Marzo 5, 2024

Gite, vigilanza e responsabilità: il periodo più caldo dell’anno

Chi ci segue sa bene come per noi la culpa in vigilando sia un tema fondamentale e per nulla soggetto a stagionalità….

Scuola e Digitalizzazione dei contratti pubblici: cosa cambia?
Gennaio 23, 2024

Scuola e Digitalizzazione dei contratti pubblici: cosa cambia?

Dal 1° gennaio 2024, in ottemperanza al decreto legislativo 36/2023, è stata avviata la digitalizzazione completa dei contratti pubblici, coinvolgendo ogni tipo…

Assicurazione scolastica: paga la davvero lo stato?
Dicembre 17, 2023

Assicurazione scolastica: paga la davvero lo stato?

Abbiamo provato a riassumere la questione relativa al pagamento della polizza di assicurazione scolastica nella maniera più chiara possibile. Senza troppi giri…

Assicurazioni docenti: piano di gestione dei rischi da culpa in vigilando
Ottobre 24, 2023

Assicurazioni docenti: piano di gestione dei rischi da culpa in vigilando

Assicurazioni docenti: finalmente buone notizie. Negli ultimi anni abbiamo lavorato alla  realizzazione di un piano per la copertura dei rischi da culpa…

Furti a scuola: una tendenza in forte crescita
Luglio 26, 2023

Furti a scuola: una tendenza in forte crescita

Pontedera, Salerno e Mestre…. sono solo alcune delle città nelle quali, nel corso dei mesi scorsi, si sono registrati furti all’interno degli…